3 Ricette semplici e veloci con l’Olio DOP Ligure

Indice

L’olio DOP Ligure è una vera delizia culinaria che rappresenta uno dei tesori gastronomici dell’Italia. Nel corso degli anni, è diventato un ingrediente fondamentale nella cucina ligure e non solo. In questo articolo, esploreremo tre deliziose ricette che utilizzano l’olio DOP Ligure, olio extravergine di oliva di alta qualità. Scopriremo diverse sfumature di preparazione, gradi di difficoltà e dosaggi, permettendo così sia ai principianti che agli chef esperti di sperimentare con questo incredibile prodotto. Del resto quando si utilizza un olio di qualità superiore il risultato è garantito!

Cos’è l’Olio DOP Ligure?

Prima di immergerci nelle ricette, è importante comprendere cosa sia l’olio DOP Ligure. “DOP” sta per “Denominazione di Origine Protetta” ed è un riconoscimento legale attribuito ai prodotti italiani che sono prodotti in una regione specifica e secondo metodi tradizionali. L’olio DOP Ligure è ottenuto principalmente dalle olive taggiasche DOP, che crescono nella bellissima regione della Liguria, lungo la costa nord-occidentale dell’Italia. Questo olio extravergine di oliva è noto per il suo gusto unico, leggermente fruttato e dolce, che lo rende perfetto per un’ampia gamma di piatti.

Ricette con l’olio di oliva Ligure: Diversi Gradi di Difficoltà, Tempo di Preparazione, Dosaggio e Procedimento

Insalata Caprese

Difficoltà: Facile

Tempo di Preparazione: 10 minuti

Dosaggio: 4 porzioni

L’Insalata Caprese è un piatto classico italiano che mette in risalto l’olio DOP Ligure con semplicità ed eleganza. Ecco cosa ti serve:

  • 4 pomodori maturi
  • 250 g di mozzarella di bufala
  • Una manciata di foglie di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva DOP Ligure Foena

Procedimento:

  1. Affetta i pomodori e la mozzarella in fette sottili.
  2. Disponi alternativamente fette di pomodoro e mozzarella su un piatto.
  3. Cospargi le foglie di basilico sopra il tutto.
  4. Condisci con sale, pepe e abbonda con l’olio DOP Ligure.
  5. Servi subito e goditi l’esplosione di sapori!

Pesto alla Genovese

Difficoltà: Media

Tempo di Preparazione: 20 minuti

Dosaggio: 4 porzioni

Il Pesto alla Genovese è un piatto iconico della cucina ligure e richiede un po’ più di abilità ma ne vale la pena. Ecco cosa ti serve:

  • 2 parti di basilico fresco
  • 1/2 parte di olio extravergine di oliva DOP Ligure
  • 1/2 tazzina di formaggio Parmigiano-Reggiano grattugiato
  • 1/4 tazzina di pinoli
  • 2 spicchi d’aglio
  • Sale q.b.

Procedimento:

  1. In un frullatore, unisci il basilico, l’olio, il formaggio Parmigiano-Reggiano, i pinoli, l’aglio e una generosa dose di sale.
  2. Frulla fino a ottenere una consistenza cremosa. Puoi usare anche il più noto e classico mortaio ottenendo una grana più spessa e saporita.
  3. Aggiusta il sapore con sale e pepe se necessario.
  4. Servi il pesto su pasta fresca e goditi questo piatto ligure classico!

Non hai vogli adi cucinare tu il pesto? Olio Foena propone due versioni del pesto ligure con e senza aglio difficili da dimenticare.

Focaccia Ligure

Difficoltà: Avanzata

Tempo di Preparazione: 2 ore

Dosaggio: 8-10 porzioni

La Focaccia Ligure è un pane soffice e fragrante che richiede pazienza e attenzione ai dettagli. Ecco cosa ti serve:

  • 500 g di farina di grano
  • 1 cubetto di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 300 ml di acqua tiepida
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva DOP Ligure
  • Sale q.b.
  • Rosmarino fresco q.b.

Procedimento:

  1. Sciogli il lievito e lo zucchero nell’acqua tiepida e lascia riposare per 10 minuti.
  2. In una ciotola, mescola la farina e il sale.
  3. Aggiungi il lievito attivato e impasta fino a ottenere un impasto elastico.
  4. Copri e lascia lievitare per 6 ore.
  5. Stendi l’impasto su una teglia oliata.
  6. Fai delle fossette con le dita sulla superficie e riempi con l’olio e il rosmarino.
  7. Cuoci in forno a 220°C per 20-25 minuti o fino a doratura.

Olio Foena: il gusto della tradizione ligure nel piatto

Queste tre ricette offrono una panoramica delle diverse possibilità culinarie che l’olio DOP Ligure può offrire. Sia che tu stia cercando qualcosa di veloce e facile o di più impegnativo, l’olio DOP Ligure può aggiungere un tocco speciale a qualsiasi piatto.

Non esitare a sperimentare e a scoprire nuovi modi per gustare questo prezioso tesoro culinario, l’olio di cultivar taggiasca del Frantoio Foena. Buon appetito!

Condividi questo articolo!

Potrebbe interessarti anche...

Menu principale